Soluzioni Cloud + Cloud Storage + Disaster Recovery 2025

Soluzioni Cloud e Cloud Storage & Disaster Recovery Prosdo.com

Proteggi i tuoi dati, libera risorse aziendali, eleva la sicurezza a livello compliance 2025

Perdere dati oggi significa fermare la produttività, rischiare danni e non essere conformi alle direttive UE.
Con Prosdo.com passi al Cloud Storage e Disaster Recovery più sicuro d’Italia:

  • Cloud privato e criptato: storage e backup su server dedicato, dati accessibili solo tramite VPN protetta
  • Totale compliance GDPR, ISO 27001, ISO 27701, ISO 22301, ISO 27018
  • RTO = 0 min: ripristino immediato in caso di incidente
  • Criptazione ellittica di default, massima riservatezza anche per aziende top, PA, sanità, banche
  • Backup WORM (Write Once Read Many) fino a 50 anni, legalmente riconosciuto (AgID)
  • Paghi solo ciò che usi, 0 costi nascosti
  • Onboarding in 24h, senza fermo macchina
  • +50% produttività secondo casi reali clienti

Prenota ora la tua consulenza gratuita →

Le soluzioni Prosdo.com: Cloud, sicurezza e continuità operativa al top

Architettura Cloud Enterprise-Ready

  • Server singolo dedicato (Microsoft®, Linux®, UNIX®), nessuna condivisione
  • Cloud SAN: storage scalabile, backup fuori sede illimitato
  • Tape Library robotizzata per archivi storici e dati critici, identificazione ottica automatica
  • Criptazione hardware e cifratura AES-256 su Backup

Disaster Recovery & Business Continuity

  • RTO/RPO = 0 min: ripristino istantaneo dopo guasti o attacchi
  • Gestione integrata di backup: Regola 3-2-1-1-0, livelli isolati, deduplicazione globale
  • Compliance normativa sempre aggiornata (DORA, AI Act, GDPR UE 2025/AgID)

La soluzione su misura per la tua azienda →

Dashboard Cloud e monitoraggio in tempo reale

  • Accesso H24 via web o mobile
  • Report, alert intelligenti e notifiche personalizzate
  • Integrazione nativa con Datadog, AWS Cloud Watch, Aruba Monitoring, Checkmk, Oracle Observability
  • Notifiche e gestione alert con autenticazione multifattore (MFA)

Certificazioni e Compliance 2025

  • ISO 27001:2022 – sicurezza delle informazioni
  • ISO 27701:2019 – gestione della privacy
  • ISO 22301:2019 – business continuity
  • ISO 27018:2024 – protezione dati personali nel cloud
  • GDPR compliance e archiviazione in UE
  • AgID: conservazione digitale sostitutiva per PA, sanità e fiscale
  • Allineato DORA, AI Act, normative UE 2025

Risultati concreti, aziende reali

“Abbiamo ridotto del 30% i costi IT e aumentato la produttività del 50%. La dashboard cloud Prosdo.com garantisce controllo e sicurezza totale.”
Responsabile IT, PMI Veneto

“Superato un ransomware senza perdita dati: backup WORM e restore automatico garantiti. Prosdo.com è la scelta top per business continuity e normative.”
IT Manager, Studio legale Padova

Vuoi portare la tua azienda a un nuovo livello di sicurezza digitale?

Richiedi subito la consulenza personalizzata Prosdo.com
e ricevi risposta da un esperto in 24 ore!

Prenota la tua call GRATIS →

SEO per PMI Venete: Guida 2025 per la massima visibilità e nuovi clienti

Nota dell’autore – Luglio 2025:
Questa guida è aggiornata con le ultime best practice SEO e obblighi di accessibilità per PMI in Veneto (European Accessibility Act/PID/PNRR/Camera di Commercio), con esempi reali e soluzioni concrete per imprese locali.

Le PMI venete possono oggi raggiungere nuovi clienti, aumentare ordini e conquistare bandi con una strategia SEO locale, accessibile e performante. Dal 2025 cambiano regole e opportunità: ecco come fare la differenza in modo concreto e subito applicabile.

Perché investire nella SEO “local” nel 2025

  • il 72% delle ricerche con intento d’acquisto per PMI in Veneto parte da Google e il trend è in crescita (“negozio Padova”, “artigiano Veneto”, “agenzia SEO Vicenza”)
  • Con la local SEO si possono battere i grandi competitor sui risultati per area geografica (ROI più alto e meno sprechi rispetto alle campagne “nazionali”)
  • Sito accessibile = Zero rischi di sanzione e accesso a bandi pubblici grazie alle nuove normative AGID/EAA dal 28 giugno 2
  • Contenuti mirati (hyperlocal e FAQ locali) portano lead molto più qualificati
Microcaso veneto: Un artigiano digitale padovano, grazie alla strategia SEO Prosdo con ottimizzazione “Padova + mestiere”, +90% richieste preventivo locali in 8 mesi e 38% di crescita clienti da ricerca organica.

Checklist SEO 2025 per PMI Venete

  • Parole chiave specifiche (long-tail & territoriali): “impianti fotovoltaici Verona”, “commercialista Vicenza centro”
  • Meta tag ottimizzati su ogni pagina (title, description, alt immagini)
  • Scheda Google Business Profile aggiornata e geolocalizzata
  • Recensioni verificate: attento alle regole del Decreto PMI 2025 (niente recensioni false: rischi multe e perdita di ranking)
  • Testi originali di almeno 600 parole, con FAQ locali e link interni a servizi correlati
  • Performance tecnica: mobile first, caricamento rapido (<2,5 sec), struttura Core Web Vitals in target
  • Link building locale: citazioni su portali e directory venete/settoriali
  • Privacy, cookie, e accessibilità secondo AGID/EAA obbligatorie per PMI >10 dipendenti o fatturato >2 mln € (vedi nota sotto)

Accessibilità AGID: Come adeguarsi dal 2025

  • Struttura ben organizzata (H1-H3), menù e bottoni accessibili
  • Colore e contrasto a norma (min 4.5:1)
  • Tutte le immagini con alt; video/audio con sottotitoli o trascrizioni
  • Form con etichette leggibili e errori comprensibili
  • Dichiarazione di Accessibilità pubblicata e aggiornata (obbligatoria per bandi, clienti PA, PNRR)

Per informazioni ufficiali consulta le Linee guida AGID.

Casi reali:

  • Lavorazione metalli Treviso: +60% richieste per “servizi acciaio Treviso” con sito SEO/Google Business ottimizzato cos’entro 6 mesi.
  • Studio consulenza fiscale Venezia: dal 2024 in prima pagina Google per “730 Venezia Mestre” e “fiscalista PMI Veneto”.

FAQ veloci per chi vuole risultati subito

Quanto costa una consulenza SEO locale?
Da 500 a 3.000 €/mese secondo complessità, keyword e competitività. I risultati si vedono tra 3 e 6 mesi.
Se non rispetto le nuove regole accessibilità cosa rischio?
Multe fino a 40.000 € e/o esclusione da bandi pubblici, perdita clienti con disabilità, penalizzazione ranking.
Sono una microimpresa da meno di 10 dipendenti, devo adeguarmi?
Le microimprese sono in parte esentate ma il consiglio è comunque rendere il sito accessibile per clienti, bandi futuri e visibilità.
Perché preferire una SEO agency locale?
Per la conoscenza delle abitudini di ricerca locali, delle dinamiche di concorrenza venete e delle specifiche esigenze delle PMI del territorio.

Vuoi portare la tua PMI in prima pagina e massimizzare il ROI?

 

Oppure approfondisci i servizi SEO Prosdo.com o contattaci per una valutazione personalizzata.

Contenuto rivisto da Prosdo.com nel Luglio 2025 per compliance SEO/AGID e performance su misura per PMI venete.



Le ragioni di HTML5: innovazione, libertà e potenza per il web aziendale – Revisione 2025

Nota di attualizzazione dell’autore – Luglio 2025: Questo post nasce da un articolo originale pubblicato nel 2015 (vedi qui), ora aggiornato in chiave SEO, accessibilità e mercato Veneto, secondo le ultime best practice Prosdo.com.

Vuoi il massimo da accessibilità digitale, SEO locale, performance e conversioni? Con HTML5 Prosdo.com la tua PMI raggiunge tutti i requisiti di legge, conquista Google (Core Web Vitals!) e offre ai clienti un’esperienza superiore su ogni device.

Perché scegliere HTML5 oggi

HTML5 è lo standard globale che consente massima compatibilità, sicurezza, velocità e futuro per PMI e PA:

  • Accessibilità universale: Rispetto WCAG 2.2, Linee AGID (obbligatorie per molti bandi e siti pubblico-servizio)
  • Esperienza utente moderna: Animazioni, PWA, multimedia nativo, micro-webapp
  • SEO-ready/Core Web Vitals: Struttura semantica e performance top, ranking facilitato
  • Sicurezza: HTTPS, CORS, sandbox nativo, minori rischi plugin legacy
  • Cloud-ready: Base ideale per dashboard, app, API e business scalabili

Tabella comparativa: HTML5 VS altri framework

Caratteristica HTML5 (con CSS3/JS) Framework Proprietario
Accessibilità (WCAG/AGID) Alto, nativo, sempre aggiornabile Dipende da vendor, spesso incompleta
SEO/Core Web Vitals Ottimale Variabile
Compatibilità device/browser Totale (globale) Limitata
Costi e lock-in Bassi, senza vincoli Alti, rischio lock-in
Longevità Massima (W3C) Rischio obsolescenza

Microcaso veneto: Il Gatto Rosso +40% fatturato e +35% lead da mobile post restyling HTML5 Prosdo.com, velocità pagine raddoppiata e premiata da Tripadvisor Travellers’ Choice 2024.

Scopri altre storie di successo Prosdo.com o approfondisci il nostro servizio di SEO per PMI venete.

Casi d’uso HTML5 per PMI Veneto:

  • Siti istituzionali e B2B con accessibilità garantita (bandi PA)
  • Portali prenotazione/agenzie turismo (mobile-first, supporto booking API)
  • E-commerce e cataloghi con performance elevate e semplicità gestione
  • Dashboard customizzate per monitoring e gestione interna

Perché Prosdo.com punta su HTML5

  • Template personalizzati brand
  • Architetture semantiche SEO e performance (Core Web Vitals in target)
  • Integrazione analytics e ADV Google/Bing
  • Aggiornamenti continui secondo tutte le leggi vigenti (accessibilità, privacy, performance)

Checklist AGID/WCAG 2.2 essenziale per PMI e PA (verifica ufficiale)

  • Titoli e struttura semantica chiara (H1, H2, H3)
  • Tutti i colori contrastano minimo 4.5:1
  • Testi e bottoni navigabili da tastiera/visivamente etichettati
  • Testi ridimensionabili al 200% senza perdita di funzionalità
  • Immagini/media con alt descrittivo
  • Audio/video sempre con trascrizione/sottotitoli
  • Form e campi con label descrittive e gestione errori chiara
  • Lingua dichiarata su ogni pagina (“lang=it” ecc.)
  • Feedback e percorsi di contatto rapidi per segnalazioni utenti
  • Link ben descritti e riconoscibili

Applica questa checklist per sicurezza normativa, accessibilità PA, bandi pubblici, ampliamento target e zero rischi sanzionatori.

Consulta la nostra Dichiarazione di Accessibilità aggiornata e pubblicata nel footer in linea con gli obblighi AGID.

FAQ – Domande frequenti per imprenditori, marketing e IT

HTML5 è obbligatorio per la compliance AGID/Bandi PA?
Sì: per siti pubblici e per aziende che intendono partecipare a bandi pubblici, adottare HTML5 accessibile e aggiornato garantisce la piena conformità alle disposizioni vigenti.
Quanto cambia la SEO passando da siti vecchi a HTML5?
Molto: ottieni performance migliori, ranking più alto, accesso alle funzionalità Core Web Vitals e maggiore sicurezza tecnica per dati e utenti finali.

Vuoi portare il tuo sito aziendale a livello PRO?

🌐 Richiedi subito la DEMO gratuita e il check-up HTML5!

Oppure scopri qui tutte le soluzioni web Prosdo.com, o contattaci per una consulenza UX/SEO personalizzata.

Contenuto rivisto e aggiornato dal team Prosdo.com nel Luglio 2025 in ottica SEO, AGID, Core Web Vitals e massima conversione business. Versione originale in archivio per metodo e audit cronologico.


Cluster: la chiave dell’HA per le aziende moderne

Cos’è un cluster e perché è fondamentale nel 2025

Nel panorama ICT attuale, la continuità operativa e la sicurezza dei dati non sono più un optional.
Un cluster informatico è un insieme coordinato di server che lavorano come un unico sistema. Questa struttura – potenziata da intelligenza artificiale, automazione e cloud – consente di:

  • Gestire i carichi di lavoro in modo intelligente e dinamico

  • Garantire prestazioni elevate e resilienza agli imprevisti

  • Azzerare i rischi di fermo operativo dovuti a guasti o attacchi

I Vantaggi dei Cluster Moderni

  • Alta disponibilità e tolleranza ai guasti: Il servizio non si ferma mai, anche in caso di guasto di un nodo.

  • Failover automatico: In caso di problemi hardware o software, le attività migrano istantaneamente su un nodo funzionante.

  • Bilanciamento del carico smart: L’AI distribuisce il lavoro in tempo reale per massimizzare performance e affidabilità.

  • Manutenzione senza interruzioni: Si possono aggiornare o sostituire componenti senza mettere a rischio la business continuity.

  • Scalabilità immediata: Aggiungi nodi o risorse senza riconfigurare tutto, adattandoti a nuove esigenze in pochi click.

  • Costi ottimizzati: Paghi solo per le risorse che utilizzi, eliminando sprechi e over-provisioning.

Dall’esperienza CNR alle aziende: cluster per ricerca, innovazione e business

Le infrastrutture di eccellenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dimostrano il valore dei cluster per simulazioni scientifiche, AI, analisi big data, fluidodinamica e molto altro:

  • Nodo frontend sicuro, nodi di calcolo con CPU/GPU di ultima generazione, storage ridondato in RAID.

  • Accesso protetto da autenticazione avanzata e orchestrazione tramite sistemi come SLURM e AI-driven resource management.

Dai Cluster al Cloud Ibrido – La Nuova Frontiera 2025

Oggi il vero salto di qualità è la combinazione cluster + cloud ibrido:

  • Sfrutta privacy, controllo e performance del cluster privato con la scalabilità flessibile del cloud.

  • Backup automatici, resilienza geografica, AI per monitoring e autoscaling, compliance by design con NIS2, GDPR, DORA.

I benefici per la tua azienda

  • Riduzione dei costi: Paghi solo ciò che utilizzi, il resto è scalabile on-demand.

  • Accessibilità e agilità: Risorse disponibili ovunque, in qualunque momento.

  • Sicurezza e resilienza evoluta: Monitoraggio AI-managed, backup proattivi, protezione integrata contro le minacce cyber.

Perché Prosdo.com

Noi di Prosdo.com progettiamo e gestiamo cluster e soluzioni cloud di ultima generazione, sempre in linea con le normative e le best practice più recenti.
Offriamo consulenza, progettazione su misura, installazione e monitoraggio AI-managed per ogni esigenza di affidabilità e crescita, senza impattare sul tuo budget.

Scopri di più sui nostri servizi sistemistica oppure contattaci per una consulenza personalizzata e porta la tua azienda davvero al livello successivo.

 

DNS Dinamico VS Ingegnerie di Sistema: come gestiamo la risoluzione oggi

Cos’è il DNS dinamico (DDNS) oggi

Il DNS dinamico (DDNS) permette di aggiornare automaticamente in tempo reale gli indirizzi IP associati a un nome dominio anche quando questi cambiano di frequente (tipico delle connessioni consumer o delle PMI senza IP statico).
Questo è essenziale per:

  • Accesso remoto sicuro a server aziendali o cloud ibridi;

  • Gestione smart di telelavoro, VPN, IoT e servizi always-on anche con cambi IP;

  • Automazione di configurazioni senza interventi manuali sui record.

Best practice DNS dinamico 2025

  • Provider affidabili e sicurezza DNS: adotta solo DDNS che supportano protocolli DNSSEC, DoH (DNS over HTTPS) o DoT (DNS over TLS) per una risoluzione cifrata e protetta.

  • Aggiornamenti automatici: utilizza client integrati su router, NAS o server che aggiornino i record con l’IP corrente senza interruzioni di servizio.

  • Gestione centralizzata da pannello: Prosdo.com offre pannelli di controllo avanzati per il management DNS, TTL personalizzato, monitoraggio update e DNS firewall contro malware e phishing.

  • Ridondanza, cluster e firewall: implementa DNS Firewall, clusterizzazione geografica, server ridondanti e monitoraggio AI-driven per massima resilienza, uptime e difesa da attacchi DDoS o hijacking.

Ingegnerie di sistema Prosdo.com: l’approccio vincente

Nelle nostre soluzioni, il DNS dinamico viene integrato in architetture cloud-native e sistemi di sicurezza multilivello:

  • DNS server clusterizzati su data center multipli con propagazione rapidissima.

  • Propagazione DNS ultra-veloce: aggiornamenti live e TTL ottimizzati per garantire minimi tempi di inattività.

  • Whois Privacy & Protezione dati: i dati di registrazione dominio sono sempre tutelati secondo ICANN e GDPR.

  • Firewall DNS e monitoraggio AI: protezione continua da tentativi di phishing, cache poisoning, attacchi DDoS.

  • Configurazioni custom e compliance 2025: ogni infrastruttura DNS rispetta le ultime normative (NIS2, GDPR, DORA), facilitando la governance aziendale e la responsabilità digitale.

In sintesi

Nel 2025, scegliere la giusta ingegneria di sistema per il DNS significa integrare:

  • Sicurezza by design

  • Automazione della risoluzione dinamica

  • Ridondanza e monitoraggio continuo

  • Compliance normativa

Vuoi sapere come rendere il tuo DNS dinamico sicuro, veloce e allineato alle nuove leggi?
Approfondisci nella nostra sezione Sicurezza DNS Prosdo.com o chiedici una consulenza diretta: portiamo la tua azienda in sicurezza, ovunque e in ogni momento.

ISO 27002 e ISO 27000: le nuove direttive 2025 e la compliance con Prosdo.com

Cos’è e perché è fondamentale la famiglia ISO 27000

Gli standard ISO/IEC 27000 (in particolare 27001 e 27002) rappresentano la “bibbia” della sicurezza delle informazioni a livello globale: definiscono i requisiti per creare, gestire e migliorare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISMS) efficace e sempre conforme alle minacce contemporanee, alla normativa europea (GDPR, NIS2, DORA) e alle nuove sfide del cloud e dell’AI.

Principali novità ISO/IEC 27002:2022-2025

  • Controlli aggiornati e riorganizzati: da 114 a 93 controlli, ora suddivisi in 4 macro-categorie (organizzativi, persone, fisici, tecnologici) per maggiore chiarezza, efficienza e aderenza ai rischi attuali.

  • 11 nuovi controlli: introdotti su cloud security, threat intelligence, prevenzione perdita dati, data masking, lavoro agile, sicurezza della configurazione e continuous monitoring.

  • Attributi metadati: ogni controllo ora è etichettato con “attributi” che permettono una mappatura rapida, risk assessment smart, e maggiore interoperabilità fra framework e sistemi IT.

  • Maggiore attenzione a compliance, privacy, risk management: le nuove versioni pongono l’accento su audit continuo, evidenze documentali, statement of applicability (SoA) e dimostrazione delle scelte e delle esclusioni dei controlli. Dal 2025 particolare attenzione è data a cloud, hybrid-work e AI-driven security.

  • Transizione obbligatoria entro ottobre 2025: tutte le aziende certificate ISO/IEC 27001:2013 devono completare la transizione a ISO/IEC 27001:2022 entro questa data, pena la decadenza della certificazione.

L’approccio Prosdo.com alla compliance ISO 27001-27002

  • Adattamento proattivo: Solutions, policy, audit e sistemi sono già in linea con la nuova struttura dei controlli, il risk assessment e la compliance rapida verso NIS2, DORA e cloud security.

  • Consulenza e formazione: ti guidiamo nella transizione alla versione 2022-25: gap analysis, revisione SoA, mapping metadati, aggiornamento procedure e awareness staff.

  • Gestione documentale e audit smart: automatizziamo il ciclo di raccolta evidenze, check dei controlli e reporting, anche tramite piattaforme dedicate ai nuovi standard.

  • Integrazione framework: combiniamo ISO 27001-27002 con NIST CSF, UNI/PdR 174:2025 e normative privacy per una governance integrata e sostenibile.

Cosa fare ora per essere compliant

  • Rivedi subito la tua SoA (dichiarazione di applicabilità) e struttura i nuovi controlli in base ai rischi attuali, con particolare attenzione a cloud, lavoro agile e protezione dati.

  • Aggiorna la documentazione, le policy, le procedure e coinvolgi tutto lo staff in attività di formazione sulle novità.

  • Prenota una consulenza Prosdo.com per supporto su audit, gap analysis, roadmap compliance e ISO transition.

Vuoi essere certo di rispettare tutte le nuove regole ISO/IEC 27001:2022 e 27002:2022?
Scopri come possiamo aiutarti nella transizione e rafforzare la compliance della tua azienda: contattaci subito.

Rocky Linux 9 – Alpine – Docker Compose – DB Maria 4 Enterprise

🦁

Oggi iniziamo un nuovo capitolo e lo iniziamo nei migliori dei modi con Rocky Linux che è il cuore delle nostre soluzioni IT Enterprise: la vera continuità di CentOS, pensato per chi vuole affidabilità, compatibilità Enterprise e una community open source attiva e collaborativa.
Prosdo.com mette a disposizione tutorial completi e supporto free per una nuova community per installazione con Docker Compose con una nuova energia e una volontà autentica di aiutare.

 

Massimizzare ROI e efficienza aziendale con le soluzioni Infrastrutturali

Dalle origini all’eccellenza attuale

Nel 2012, Prosdo.com ha posato le basi della sua infrastruttura IT collaborando con i migliori Senior Engineer dell’epoca, pionieri come Raul Scarazzini per la resilienza Linux/Debian e Luca Astori sulla sicurezza informatica. Queste esperienze hanno modellato il nostro approccio, unendo visione di lungo periodo e qualità artigianale.

Oggi, il vero valore sta nell’evoluzione:

  • Architetture cloud-native e ibride: ora potenziate dall’utilizzo di sistemi AI e automazione end-to-end.

  • Sicurezza multilivello: dal Castle-and-Moat ai paradigmi Zero Trust, fino all’integrazione di algoritmi moderni per l’analisi predittiva delle minacce.

  • Uptime e prestazioni garantite: orchestrazione avanzata, monitoraggio h24, backup smart e disaster recovery automatizzati.

  • Conformità (NIS2, GDPR, DORA) e interoperabilità con ambienti Microsoft, Linux, OpenStack e soluzioni enterprise su misura.

Dal passato da pionieri alle soluzioni di oggi

Abbiamo imparato dai migliori, costruendo nel tempo un know-how che oggi garantisce:

  • Ottimizzazione costi/risorse con infrastrutture che crescono insieme al tuo business, senza sprechi e senza limiti di scalabilità.

  • Personalizzazione elevata per ogni settore – industria, sanità, servizi professionali.

  • Sicurezza by design, valorizzando storia, competenza e le migliori tecnologie internazionali, ma sempre aggiornate alle esigenze di oggi.

Innovazione continua, valore per il cliente

L’esperienza passata resta nelle nostre radici, ma la nostra missione oggi è anticipare il futuro:
AI, automazione, cloud, sicurezza avanzata e un approccio sempre consulenziale ti permettono di ottenere il massimo dal tuo investimento IT.

Approfondisci tutte le nostre soluzioni di sistemistica e infrastrutture avanzate su prosdo.com/sistemistica-microsoft-linux-openstack
oppure contattaci per scoprire subito come rinnovare la tua azienda con le tecnologie più attuali, solide ed efficienti.

Dal 2014 contro la pirateria digitale: l’impegno continuo di Prosdo.com per la protezione del copyright

Nota di attualizzazione – Luglio 2025
Prosdo.com è tra le realtà italiane che, sin dal 2014, hanno scelto di prendere posizione concreta contro la pirateria digitale e gli abusi online, impegnandosi in prima persona per la tutela dei contenuti, del copyright e della sicurezza delle aziende.

Una storia di responsabilità digitale

Quando ancora la normativa europea non era così avanzata come oggi, e le sfide della pirateria toccavano ogni settore—dalla distribuzione cinematografica ai software, dalla musica ai contenuti web—Prosdo.com ha scelto fin da subito una linea chiara:

  • Difendere clienti e partner dal rischio di danni economici e reputazionali legati ai siti pirata;

  • Sostenere la diffusione di pratiche e servizi informatici legali, conformi ai principi di copyright e rispetto delle opere dell’ingegno;

  • Collaborare con ISP e fornitori per promuovere la responsabilità della filiera digitale e la creazione di un “web più sicuro” per tutti.

Dall’alert sulle minacce alla strategia compliance 2025

Nel corso degli anni, la lotta alla pirateria si è evoluta, integrando strumenti sempre più avanzati:

  • Soluzioni di blocco DNS e firewall ai siti illegali,

  • Monitoraggio proattivo degli attacchi a contenuti protetti (musica, film, e-commerce, dati industriali),

  • Supporto nell’adeguamento alle nuove normative di settore (DSA, NIS2, DORA, GDPR).

Nel 2025, la priorità è affiancare le imprese in una strategia di protezione globale, che parte dalla messa in sicurezza della proprietà intellettuale, passa per la cyber security e arriva fino alla compliance normativa, inclusi contenuti online, dati sensibili e reputazione aziendale.

Prosdo.com: pionieri della cultura digitale responsabile

“Cominciare dal rispetto delle regole e degli autori è stato il nostro primo passo. Arrivare a garantire oggi la compliance totale e la sicurezza legale dei clienti è la nostra vera mission.”

Offriamo:

  • Analisi e protezione delle vulnerabilità contro pirateria e cyber attacchi;

  • Consulenza su copyright, proprietà intellettuale e strategie anti-pirateria;

  • Implementazione di sistemi di blocco, monitoring e alert;

  • Aggiornamento continuo sulle nuove normative e soluzioni 2025 per le imprese, gli ISP e i content creator.

La legalità digitale è innovazione, competitività e reputazione

Operare nel rispetto delle leggi protegge il contenuto, valorizza il business e aumenta la fiducia degli utenti e del mercato.

Vuoi sapere come mettere in sicurezza i tuoi contenuti digitali, siti e piattaforme?
Contattaci per una consulenza su Soluzioni Cyber Security & Compliance Prosdo.com
o visita la nostra pagina Sicurezza Informatica.

Perchè fare ricerca in informatica

Fare ricerca applicata è un servizio reso del cliente.

“La verità sulle tecnologie: la scopri solo testandole”

Dedicare tempo e risorse alla ricerca, per un’azienda come Prosdo.com, rappresenta una sfida quotidiana. Non si tratta semplicemente di un investimento economico: è un vero e proprio atto di fiducia nel futuro, che spesso non viene riconosciuto nei bilanci a breve termine. Ogni ora impiegata a testare, studiare e validare nuove tecnologie è un’ora sottratta al fatturato immediato, ma è anche un seme piantato per la crescita di domani ed è oltremodo conveniente per chi poi usufruisce di questa conoscenza, cioè noi ed i nostri clienti.

Nel mondo dell’innovazione digitale, la ricerca non è quasi mai frutto di un lampo di genio isolato. Piuttosto, è il risultato di un lavoro paziente di approfondimento e verifica, spesso su soluzioni che altri hanno già presentato come rivoluzionarie. Ma la vera rivoluzione, quella che fa la differenza per i clienti, non nasce dalle promesse scintillanti del marketing, bensì dalla capacità di distinguere tra ciò che funziona davvero e ciò che è solo una bella storia.

Viviamo in un’epoca in cui le informazioni si moltiplicano a velocità vertiginosa e ogni nuova applicazione viene presentata come la svolta definitiva. Ma chi lavora sul campo sa bene che la realtà è ben diversa: solo una piccola parte delle soluzioni provate mantiene davvero le promesse fatte. Per l’hardware, forse una su dieci. Per il software, una su trenta. Nel vasto mare delle soluzioni Internet, addirittura una su cento. Numeri che possono sembrare impietosi, ma che riflettono l’esperienza di chi ogni giorno si confronta con la complessità e la concretezza delle tecnologie.

Ecco perché, oggi più che mai, il valore di un’azienda si misura nella sua capacità di essere critica e disincantata. Non basta inseguire le mode del momento: bisogna avere il coraggio di mettere in discussione, di testare, di scartare ciò che non funziona e di valorizzare solo ciò che resiste alla prova dei fatti. È questa esperienza, fatta di tentativi, errori e successi, che permette di offrire ai clienti non solo prodotti, ma soluzioni affidabili e realmente utili.

In un mercato dove tutti parlano di innovazione, la vera differenza la fa chi sa riconoscere il valore autentico, andando oltre le apparenze. E questa, per Prosdo.com, non è solo una scelta strategica: è una responsabilità verso chi ci dà fiducia ogni giorno.

Click to access the login or register cheese
x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
ShieldPRO